Cass. Civ., Sezioni Unite, ordinanza n. 27171 del 15 settembre 2022
Cass. Civ., Sezioni Unite, ordinanza n. 27171 del 15 settembre 2022
sindacato legittimità cassazione - giurisdizione corte conti
"Il sindacato di legittimità della S.C. sulle decisioni della Corte dei conti, per motivi inerenti alla giurisdizione, è circoscritto all'osservanza dei limiti esterni di essa e non si estende, neppure a seguito dell'inserimento della garanzia del giusto processo ex art. 111 Cost., ad asserite violazioni di legge sostanziale o processuale, concernenti il modo di esercizio della giurisdizione speciale. È perciò inammissibile il ricorso che si fondi, come nella specie, sulla denuncia di erronea interpretazione delle norme sostanziali o processuali, o sull'assenza di motivazione della sentenza impugnata, o, ancora, sulla mancata individuazione degli elementi fondativi della responsabilità contabile, trattandosi di vizi che riguardano esclusivamente il sindacato sui limiti interni della giurisdizione"
sindacato legittimità cassazione - giurisdizione corte conti
"Il sindacato di legittimità della S.C. sulle decisioni della Corte dei conti, per motivi inerenti alla giurisdizione, è circoscritto all'osservanza dei limiti esterni di essa e non si estende, neppure a seguito dell'inserimento della garanzia del giusto processo ex art. 111 Cost., ad asserite violazioni di legge sostanziale o processuale, concernenti il modo di esercizio della giurisdizione speciale. È perciò inammissibile il ricorso che si fondi, come nella specie, sulla denuncia di erronea interpretazione delle norme sostanziali o processuali, o sull'assenza di motivazione della sentenza impugnata, o, ancora, sulla mancata individuazione degli elementi fondativi della responsabilità contabile, trattandosi di vizi che riguardano esclusivamente il sindacato sui limiti interni della giurisdizione"
Maria Teresa De Luca | 23/9/2022