Maria Teresa De Luca

In Evidenza
In Evidenza
In Evidenza
In Evidenza
Ossevatorio Diritto Bancario
In Evidenza
In Evidenza
In Evidenza
In Evidenza
Vai ai contenuti

Corte di Cassazione, Sez. Unite Civili, sentenza n. 28452 del 5 novembre 2024

Corte di Cassazione, Sez. Unite Civili, sentenza n. 28452 del 5 novembre 2024

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, nel pronunciarsi sulla questione riguardante la notificazione degli atti processuali a mezzo PEC con "casella piena" del destinatario, hanno scelto di aderire al secondo orientamento che esclude il perfezionamento della notificazione in caso di mancata consegna per saturazione della casella PEC ........................................................

Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, Sentenza N. 26727 del 15/10/2024

Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, Sentenza N. 26727 del 15/10/2024

Oggetto: opposizione a decreto ingiuntivo - Possibilità per l’opposto di modificare la domanda in assenza di domanda riconvenzionale dell’opponente, ma a fronte di mere eccezioni - Mutamento della domanda di adempimento in domanda di arricchimento senza causa e/o in richiesta di risarcimento del danno da responsabilità precontrattuale - Conseguenze - Ammissibilità - Limiti.
Presidente: P. D’Ascola
Relatore: C. Graziosi
© 2020-2025 Studio Legale Avv. Maria Teresa De Luca
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Webmaster: edolabservizi@gmail.com
Webmaster: edolabservizi@gmail.com
© 2020-2023 Studio Legale Avv. Maria Teresa De Luca
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Webmaster: edolabservizi@gmail.com
© 2020-2025 Studio Legale Avv. Maria Teresa De Luca
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Webmaster: edolabservizi@gmail.com
© 2020-2025 Studio Legale Avv. Maria Teresa De Luca
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Webmaster: edolabservizi@gmail.com
© 2020-2025 Studio Legale Avv. Maria Teresa De Luca
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Torna ai contenuti