Diritto Bancario - Osservatorio Diritto Bancario

Osservatorio Diritto Bancario
Osservatorio Diritto Bancario
Osservatorio Diritto Bancario
Osservatorio Diritto Bancario
Osservatorio Diritto Bancario
Osservatorio Diritto Bancario
Osservatorio Diritto Bancario
Osservatorio Diritto Bancario
Vai ai contenuti

La continua evoluzione del diritto concorsuale: una nuova proposta di Direttiva UE

Il diritto concorsuale si presenta in costante evoluzione, impegnato a individuare strumenti sempre più efficaci per affrontare la complessa realtà economica che è chiamato a tutelare e disciplinare. Questo continuo sforzo di adattamento ha generato, negli ultimi vent’anni, un flusso incessante di nuove normative......................................................

CORTE GIUSTIZIA UE, sent. T-386/21 - Crédit agricole e Investment Bank

CORTE GIUSTIZIA UE, sent. T-386/21 - Crédit agricole e Investment Bank

La sentenza riguarda un caso di infrazione delle norme sulla concorrenza dell'UE (articolo 101 TFUE) nel settore delle obbligazioni sovranazionali, sovrane e di agenzie (SSA Bonds), denominate in dollari statunitensi.
La Commissione Europea ha accusato Crédit Agricole e altre banche di aver coordinato i prezzi, scambiato informazioni .....................................................................................................

BANCA D'ITALIA - QUESTIONI DI ECONOMIA E FINANZA N. 893 - Riciclaggio e blockchain: si può seguire la traccia nel mondo cripto?

BANCA D'ITALIA - QUESTIONI DI ECONOMIA E FINANZA N. 893 - Riciclaggio e blockchain: si può seguire la traccia nel mondo cripto?

Il tema del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo attraverso le criptovalute e le tecnologie blockchain è di crescente rilevanza. Le tecniche utilizzate in questo ambito pongono sfide significative per le autorità di vigilanza e per l'applicazione delle normative antiriciclaggio.....................................................

Corte di Cassazione, Sez. II civ., sentenza n. 28619 del 6 novembre 2024

Corte di Cassazione, Sez. II civ., sentenza n. 28619 del 6 novembre 2024

La sentenza riguarda una serie di ricorsi avanzati contro una sentenza della Corte d'Appello di Bari, relativa alle sanzioni amministrative inflitte dalla Consob alla Banca Popolare di Bari e ai suoi dirigenti.
Tali sanzioni sono state comminate a seguito di ispezioni congiunte della Banca d’Italia e della Consob...................
© 2020-2025 Studio Legale Avv. Maria Teresa De Luca
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Webmaster: edolabservizi@gmail.com
© 2020-2023 Studio Legale Avv. Maria Teresa De Luca
Webmaster: edolabservizi@gmail.com
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Webmaster: edolabservizi@gmail.com
© 2020-2025 Studio Legale Avv. Maria Teresa De Luca
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Webmaster: edolabservizi@gmail.com
© 2020-2025 Studio Legale Avv. Maria Teresa De Luca
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Webmaster: edolabservizi@gmail.com
© 2020-2025 Studio Legale Avv. Maria Teresa De Luca
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Torna ai contenuti